“La democrazia e la partecipazione diretta dei cittadini – ha dichiarato in una nota Piernicola Pedicini , portavoce europarlamentare del M5s – sono gli elementi più caratterizzanti e innovativi che contraddistinguono l'azione politica del M5s. Non a caso gli eletti nelle istituzioni del Movimento fondato da Beppe Grillo vengono chiamati portavoce e non con gli appellativi utilizzati dai partiti tradizionali”.
Proprio per affermare questi principi e per andare in questa direzione, il portavoce europarlamentare Piernicola Pedicini rende noto che utilizzerà l'opportunità che viene offerta a tutti gli eletti dal Parlamento europeo di organizzare visite, giornate di studio e incontri tematici a Bruxelles e Strasburgo riservate a cittadini che vogliono conoscere da vicino le istituzioni europee.
“Lo scopo principale è quello di far conoscere le regole e i meccanismi di funzionamento del Parlamento e dell'Unione europea e di informare sulle possibilità che possono esserci nell'ambito dei progetti e dei fondi comunitari.
Un primo gruppo di cittadini, attivisti e portavoce locali del M5s di circa cinquanta persone provenienti dalla Basilicata e dalla Campania ha iniziato oggi, 14 ottobre, e concluderà domani una serie di eventi informativi e seminari presso le sedi europee di Bruxelles.
Il programma degli incontri previsti è molto ricco e articolato, si va da un workshop sull'accesso ai finanziamenti europei progetti, alla presentazione di un progetto sulla competitività, l'efficienza e la sicurezza energetica. Da un briefing sulla ricerca sanitaria in Europa a un confronto con i portavoce del M5s eletti al Parlamento europeo.
Una due giorni molto intensa per fare in modo che chi ha deciso di partecipare abbia la possibilità di acquisire conoscenze, riferimenti e esperienze da mettere a disposizione dei propri territori di provenienza e delle comunità locali di riferimento.
Eventi analoghi, in cui verranno invitati altri cittadini e attivisti del M5s delle regioni meridionali che decideranno di impegnarsi e seguire le iniziative politiche e istituzionali di Pedicini, saranno organizzati nei primi mesi del 2015 e negli anni a venire.
Lo scopo che si intende raggiungere è solo uno: fare in modo che i cittadini, grazie ai portavoce del M5s, riescano ad appropriarsi delle istituzioni locali, nazionali ed europee senza filtri o deleghe in bianco alle quali ci ha abituato finora il sistema di potere dei vecchi partiti politici”.
BAS 05