Pdl prevenzione e contrasto mobbing, si da prima Ccp

Approvata anche la proposta di legge di Bradascio, Mollica e Pace che adegua alle norme nazionali quella regionale di istituzione del Garante dell’infanzia

La prima Commissione presieduta da Vito Santarsiero (Pd) ha approvato alla unanimit&agrave; la proposta di legge, d&rsquo;iniziativa dei consiglieri Polese e Robortella (Pd), che detta interventi della Regione Basilicata per prevenire e contrastare il fenomeno mobbing e lo stress psico&middot;sociale sui luoghi di lavoro.<br /><br />Il consigliere regionale del&nbsp; Gm Giannino Romaniello non ha partecipato al voto e si &egrave; riservato di approfondire l&rsquo;argomento&nbsp; evidenziando la necessit&agrave; di &ldquo;ampliare e definire ulteriori campi di azione della Regione in aggiunta a quelli gi&agrave; esistenti a livello&nbsp; nazionale&rdquo;.<br /><br />Il progetto di legge si pone l&#39;obiettivo&nbsp; di accrescere la conoscenza del fenomeno delle molestie&nbsp; morali e psico-fisiche&nbsp; nell&rsquo;ambiente&nbsp; di&nbsp; lavoro,&nbsp; ridurne&nbsp; l&rsquo;incidenza e la frequenza, promuovere iniziative di prevenzione e sostegno a favore delle lavoratrici e dei lavoratori che si ritengono colpiti da azioni e comportamenti discriminatori e vessatori.<br /><br />Le disposizioni della proposta di legge si applicano a qualsiasi rapporto di lavoro e al settore sia pubblico che privato. Prevista l&rsquo;istituzione di un &lsquo;Osservatorio regionale sul mobbing, sul disagio lavorativo e sullo stress psico-sociale nei luoghi di lavoro&rsquo; presso il Dipartimento Politiche della Persona e la nascita di uno &lsquo;Sportello di riferimento regionale sul mobbing&rsquo; con il compito di raccogliere informazioni dagli sportelli ubicati presso le aziende sanitarie al fine di una valutazione ulteriore dei casi in questione. Previsto che la Giunta regionale, a partire dal secondo anno di entrata in vigore della legge, riferisca annualmente al Consiglio regionale sull&#39;attuazione della legge e sui risultati ottenuti nel tutelare la dignit&agrave; umana e l&#39;integrit&agrave; psico-fisica dei lavoratori.<br /><br />Gli oneri di natura corrente sono calcolati in 20 mila euro per gli anni 2017, 2018 e 2019 per il finanziamento di attivit&agrave; di formazione, informazione e ricerca finalizzati alla conoscenza del fenomeno mobbing.<br />Approvati due emendamenti proposti dal consigliere Polese sulla composizione dell&rsquo;osservatorio regionale e sulle norme di carattere finanziario.<br /><br />Nella discussione &egrave; intervenuto il consigliere Pace che ha precisato di voler sottoscrivere la proposta di legge che &ldquo;pone la nostra regione all&rsquo;avanguardia su un tema molto dibattuto sul quale sono&nbsp; comunque gi&agrave; intervenute norme nazionali&rdquo;.<br /><br />La commissione ha quindi approvato alla unanimit&agrave; anche la proposta di legge di iniziativa dei consiglieri Bradascio, Mollica e Pace sulla riforma della legge regionale n.29/2009 per la istituzione del Garante dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; una proposta di legge &ndash; ha spiegato Pace &ndash; che adegua le norme regionali a quelle nazionali. Dal 2009, anno di approvazione della legge regionale istitutiva del Garante dell&rsquo;infanzia, ad oggi, si sono verificate nell&rsquo;ordinamento statale alcune acquisizioni legislative e amministrative di particolare rilievo, che hanno inciso in maniera profonda sul quadro di riferimento delle politiche di tutela dei diritti dei minori e che trovano rispondenza anche in ambito regionale&rdquo;.<br /><br />Alla riunione della Commissione, oltre al presidente Vito Santarsiero (Pd), hanno partecipato i consiglieri Vincenzo Robortella (Pd), Giannino Romaniello e Aurelio Pace (Gm),&nbsp; Gianni Rosa (Lb-Fdi) e Antonio Bochicchio (Psi).&nbsp;<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati