Passaggio di consegne, si è insediato oggi il presidente Pittella

Tutte le notizie di

Al via la decima legislatura. Il neogovernatore succede a De Filippo che ha guidato al Regione dal 2005 al 2013

Passaggio di consegne alla Regione Basilicata. Si insedia oggi negli uffici di via Anzio, il nuovo presidente Marcello Pittella, che assume così i poteri legati alla sua carica.
Pittella, candidato per il Centrosinistra, è stato eletto nelle consultazioni del 17 e 18 novembre con il 59,6 per cento dei voti, avendo avuto il sostegno della coalizione composta da Pd, Psi, Realtà Italia, Centro Democratico, Italia dei Valori e dalla lista Pittella Presidente. La proclamazione da parte della Corte di Appello di Potenza è avvenuta ieri a un mese dalle elezioni.
Pittella governerà nella decima legislatura e succede a Vito De Filippo, che ha guidato la Regione Basilicata dal 2005 al 2013. Il primo impegno che attende Pittella è quello della nomina della nuova Giunta regionale, che deve avvenire entro dieci giorni dalla proclamazione.
Per effetto della spending review, con l’obiettivo di contenere i costi della politica, recependo il Decreto “Salva Italia”, il prossimo Consiglio sarà composto da 20 consiglieri (a cui si aggiunge il presidente) invece dei 30 delle legislature precedenti.
Grazie a una modifica dello Statuto regionale, anche il numero degli assessori ha subito una variazione, passando da sei a quattro. La riduzione degli assessori comporterà conseguenzialmente una revisione dell’assetto dei Dipartimenti e dell’apparato regionale, con l’obiettivo, già rimarcato dal neo-presidente nel programma elettorale, di snellire la macchina amministrativa accelerando i tempi e alleggerendo le procedure della burocrazia a favore dei cittadini e delle imprese. Nella stessa direzione l’annunciata riforma della governance territoriale finalizzata alla semplificazione e alla razionalizzazione della spesa.
Da neo presidente eletto, prima della proclamazione, Pittella ha subito affrontato, in stretta intesa con il governo regionale uscente, le emergenze determinate dall’alluvione che ha colpito tutta la regione, e in particolare il Metapontino, e dalla disastrosa frana a Montescaglioso.
Inoltre Pittella è intervenuto anche sul tema delle risorse petrolifere, ribadendo con forza che le royalties del petrolio estratto in Basilicata devono essere impiegate per lo sviluppo del territorio lucano.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati