“L'approvazione anche da parte della Camera dei Deputati, dopo il voto del Senato, dell'art.16 del decreto liberalizzazioni che istituisce, con parte delle risorse fiscali derivanti dal petrolio estratto, un fondo per lo sviluppo dei territori che contribuiscono al fabbisogno energetico nazionale, rappresenta una vittoria del popolo lucano voluta e costruita in questi anni con determinazione dal gruppo parlamentare del Pdl lucano come dimostrano gli atti parlamentari”. Lo hanno dichiarato i parlamentari del Pdl, i senatori Guido Viceconte e Cosimo Latronico, e gli onorevoli Vincenzo Taddei e Giuseppe Moles. “ La norma perfezionata insieme con gli uffici del Ministero dello Sviluppo economico, si è avvalsa della collaborazione che con il memorandum sul petrolio e' stata messa in piedi dall'allora sottosegretario Guido Viceconte e dal presidente della Regione Vito de Filippo. Con la stipula del memorandum sul petrolio tra il governo Berlusconi e la Regione Basilicata si sono poste le premesse per giungere a questo esito che finalizza lo sfruttamento minerario agli inderogabili obiettivi di tutela ambientale e di sviluppo del territorio regionale, interrompendo un ciclo di impiego delle royalties petrolifere che fino ad oggi non ha corrisposto ai risultati attesi dalle popolazioni proprio sul piano dello sviluppo. Siamo consapevoli di aver contribuito a raggiungere un risultato storico a favore della Basilicata e delle sue prospettive di futuro. Continueremo a vigilare e ad agire perché il principio normativo contenuto nel legge sulle liberalizzazioni si trasformi subito negli atti operativi per disporre di nuove risorse e di nuovi strumenti per accompagnare la trasformazione produttiva della nostra regione”.
bas 02