Presentate questa mattina, nella sede del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano le linee guida del Piano di Comunicazione e il primo numero della rivista on line “Appennino Lucano. In Basilicata”. A comunicarlo lo stesso ente parco. Il commissario del Parco, Domenico Totaro ha sottolineato la stretta relazione fra l’elaborazione delle linee guida della comunicazione e il Piano della Performance già varato e pubblicato dall’ente. “In attesa della costituzione degli organi del Parco –ha detto Totaro- abbiamo ritenuto di elaborare un documento guida che coniuga strumenti tradizionali e innovativi per ottimizzare la comunicazione interpretando al meglio il territorio. Le linee guide presentate stamani segnano l’inizio di un lavoro di apertura agli stakeholder dell’area protetta partendo da un piano di ricerca che concerne la comunicazione, la promozione e l’identità del Parco dell’Appennino Lucano”. A questo primo risultato, ha spiegato il commissario, “si è giunti dopo un lavoro serio e approfondito che ha individuato quattro assi prioritari di intervento, come la salvaguardia del territorio e della biodiversità, la crescita e lo sviluppo sostenibile, la ricerca scientifica e l’educazione e formazione ambientale”. Il tutto prendendo a unità di confronto lo scenario internazionale dei parchi naturali. A seguire la rappresentante della Sit, società capofila dell’ATP incaricata, Rosa Solimano, ha presentato nel dettaglio il lavoro fin qui svolto e ciò che rimane ancora da fare, mentre il giornalista Rocco De Rosa, che nel gruppo di lavoro riveste l’incarico di Direttore Editoriale della rivista, ne ha illustrato le finalità e i contenuti del primo numero.
bas 06