L’Ente Parco della Murgia Materana ha prodotto osservazioni formali alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (Via) ed Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia), presentata dalla Italcementi Spa, in merito allo stabilimento sito in agro di Matera in località Trasanello.
Lo rende noto il presidente Pierfrancesco Pellecchia spiegando che “allo stato attuale non avendo ancora realizzato le misure di monitoraggio per garantire la tutela della salute e dell’ambiente, nonché la protezione del paesaggio e degli ecosistemi naturali, non è possibile valutare la reale incidenza dell’attività dell’Italcementi in termini emissivi sulla qualità dell’ambiente, né sulla popolazione in termini di rischi per la salute. Di conseguenza – precisa Pellecchia – non sapendo cosa accade con l’attuale capacità produttiva, a maggior ragione risulta fortemente inopportuno prendere in considerazione l’eventualità dell’ulteriore ampliamento previsto nel progetto in questione. Quindi – conclude – si ritiene sia il caso di non procedere alla concessione dell’autorizzazione, per consentire di conoscere in maniera completa e complessiva gli effetti che insediamenti produttivi quali quello in oggetto possono procurare sulla qualità dell’ambiente e sulla salute della comunità”.
bas 08