Parco Dolomiti lucane, nati cinque pulcini cicogna nera

Nella “prima decade di maggio sono nati cinque pulcini di cicogna nera” ed anche “quest’anno le pareti rocciose dolomitiche si confermano meta ambita di una specie rara, che è studiata nell’ambito di un progetto realizzato grazie al supporto di Total Italia, con l’obiettivo principale di garantirne la salvaguardia”.
E’ quanto scritto in un comunicato del Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane, dopo che una coppia di cicogne nere è arrivata nel suo territorio “a marzo, per sistemare il nido, deporre e covare cinque uova”. Il Parco di Gallipoli Cognato è attualmente l'unico “a livello nazionale ad offrire la possibilità di poter osservare da vicino e per sei mesi all'anno”, grazie ad una webcam, “la vita segreta di una delle specie di avifauna più preziose e rare a livello europeo. D’ora in avanti la telecamera seguirà lo sviluppo dei giovani fino al loro involo nel mese di luglio e trasmetterà le immagini agli appassionati ed agli studiosi della specie”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: