Parco Appennino Lucano a Roma per lancio campagna Telethon

È stata lanciata ufficialmente questa mattina la campagna di raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche promossa da Telethon e Federparchi. Nella sede del Parco Regionale dell’Appia Antica, alle ore 12.00, la presidente di Telethon Francesca Pasinelli, e il responsabile comunicazione della Fondazione M. Piazza, il dott. De Gregori, segretario generale del ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, e il testimonial della manifestazione, l’attore Neri Marcorè, hanno presentato la campagna “Walk of live – Il cammino per la ricerca”. All’evento di presentazione – si legge in un comunicato – ha preso parte anche il commissario del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Domenico Totaro che ha promosso la partecipazione del giovane Parco Nazionale lucano all’importante evento destinato ad aiutare la ricerca scientifica. “La solidarietà – ha detto Totaro – non può e non deve mai essere trascurata, soprattutto da parte di quelle istituzioni, come i Parchi naturali, si propongono di diffondere valori e principi basati sul rispetto della vita e della natura. Ci prodighiamo, quindi, con entusiasmo per aiutare la ricerca e siamo certi che questa sia una ottima opportunità per gli amanti delle bellezze naturali. Visitare il Parco scoprendo il suo meraviglioso patrimonio naturale e allo stesso tempo aiutare chi ha bisogno attraverso il contributo a Telethon è un connubio sicuramente vincente ”. Per l’iniziativa Walk of live il Parco Appennino Lucano ha messo a disposizione ben 5 itinerari curati e realizzati dai Centri di Educazione Ambientale che operano nel territorio dell’area protetta. Si tratta di sentieri che attraversano alcuni tra i luoghi più caratteristici e suggestivi del Parco, all’inizio dei quali sono allestiti i punti di raccolta dei fondi Telethon. La possibilità di partecipare all’iniziativa è prevista per il 27 e 28 maggio, quando gli amanti della natura potranno visitare le bellezze del Parco e donare 10 euro per il fondo di raccolta Telethon.

BAS 05 

    Condividi l'articolo su: