Un incontro non semplicemente di cortesia, quello tenutosi il giorno 9 gennaio c.a. , presso l’Azienda Ospedaliera “ S.Carlo “ di Potenza, tra la neo Direttrice Sanitaria del nosocomio D.ssa Patrizia Chierchini ed il Presidente dell’Associazione Lucana Diabetici ( ALAD-FAND ) Antonio Papaleo, che fa seguito a quello tenutosi con il Direttore Generale Des Dorides, immediatamente a ridosso del suo insediamento.
Un cordiale scambio di informazioni, – spiega in una nota Papaleo – a partire dalla illustrazione della Legge Regionale 9/2010 che vuole l’Azienda Ospedaliera Potentina, quale sede idonea a strutturare il Centro di Diabetologia di 3° Livello, laddove poter svolgere attività finalizzata alla cura dei Soggetti complicati, oltre che restituirlo ad una più efficiente funzione , tale da evitare inutili e dannose migrazioni per la cura delle complicanze.
Ci si è soffermati, inoltre, sul “ Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete”; documento voluto dalle Associazioni dei Pazienti e prontamente recepito dalla Regione Basilicata, tanto da meritarle un riconoscimento nazionale; documento che andrebbe anch’esso, implementato, a partire da un diverso e più incisivo impegno verso il crescente popolo di bambini con diabete in età evolutiva, e ciò maggiormente in presenza della recente Convenzione che l’Azienda Ospedaliera ha sottoscritto con l’Ospedale Pediatrico “Bambin Gesù” di Roma.A tal proposito, la D.ssa Chierchini non ha mancato di impegnarsi ad approfondire l’argomento con il Primario di Pediatria per verificarne la fattibilità.
Si è comunemente convenuto, infine, – conclude il presidente di Alad-Fand – circa la necessità di assegnare un crescente ruolo di coinvolgimento delle Rappresentanze dei Pazienti, a partire dall’Audit Civico e dal Tribunale dei Diritti del Malato.
BAS 05