Un territorio che parla attraverso i suoi paesaggi, la sua cucina e la forza delle sue radici rurali. È questo il messaggio emerso con chiarezza durante l’incontro svoltosi a Nova Siri, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione MusicArte. Un’occasione per riflettere sulle potenzialità della Basilicata e sulle strategie da attuare per valorizzarle.
“Paesaggio, enogastronomia e sviluppo rurale sono tre parole chiave per raccontare e costruire il futuro della Basilicata – ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenuto all’incontro –. A Nova Siri abbiamo ribadito quanto il nostro territorio custodisca un potenziale straordinario, fatto di bellezza naturale, tradizioni e saperi che rappresentano una leva concreta per lo sviluppo locale”.
Latronico ha inoltre sottolineato l’impegno congiunto della Regione Basilicata e del Dipartimento Agricoltura, rappresentato dall’assessore Carmine Cicala, a sostenere azioni mirate per la valorizzazione delle eccellenze agricole, in particolare olivicole e vinicole, con l’obiettivo di trasformarle in veri e propri asset strategici.
“Investire nell’agroalimentare di qualità, legato al territorio e alla sua identità, significa creare economia, occupazione e attrattività turistica – ha aggiunto Latronico –. Iniziative come questa dimostrano che fare sistema tra istituzioni, associazioni e comunità è la strada giusta per promuovere una Basilicata autentica, innovativa e sostenibile”.
L’incontro ha rappresentato anche un momento di confronto con produttori, operatori culturali e cittadini, con l’obiettivo di mettere in rete esperienze e progetti che possano contribuire alla crescita del territorio nel rispetto delle sue peculiarità ambientali e culturali.