Ospedale Lauria, interviene Rossino (Psi)

“Per dare senso anche all’utilizzo dell’elisuperficie di Lauria in orari notturni diventa fondamentale e non più rinviabile il potenziamento del pronto soccorso dell’ospedale di Lauria e non assistere come purtroppo è accaduto in questi ultimi mesi, al suo depotenziamento, anticamera della chiusura. Ad oggi, presso l’ospedale di Lauria, non è più disponibile neanche il servizio di ambulanza e, quindi, malauguratamente il cittadino decida di raggiungere autonomamente il pronto soccorso senza intasare ulteriormente il servizio di 118, rischia, qualora la situazione clinica peggiori e si renda pertanto necessario il trasporto in ospedale, di trovarsi in una sorta di trappola, essendo verosimile il caso in cui il personale del 118 alla sede di Lauria sia fuori per servizio e il pronto soccorso, per l’appunto, privo di ambulanza; in questi casi bisogna attendere l’arrivo dell’ambulanza dai vicini presidi ospedalieri di Lagonegro o di Maratea”. E’ quanto si legge in una nota del consigliere provinciale del Psi, Antonio Rossino. Per Rossino “un minuto dopo le elezioni regionali di novembre, bisogna farsi carico seriamente del problema: da un lato la costruzione dell’ospedale unico a Lagonegro su cui non si può più perdere tempo e che, una volta ultimato, avrà di per se la sua centralità nel sistema sanitario dell’intera area risolvendo molte delle problematiche esposte e, dall’altro, nell’immediato, e con risorse contenute, alla luce proprio dell’inaugurazione dell’elisuperficie di Lauria al volo notturno, non smantellare, come purtroppo sta avvenendo, il pronto soccorso di Lauria, dove ad oggi, non è presente neppure più l’ambulanza, ma invece potenziarlo in modo da dare risposte in termini di sicurezza ai cittadini-utenti”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: