Opera Padri Trinitari: al via quinto viaggio a cavallo

"Anche quest’anno l’Opera dei Padri Trinitari, che da oltre quarant’anni opera nella nostra Regione al servizio dei ragazzi disabili, in collaborazione con l’associazione no profit “Amici dei Padri Trinitari” di Bernalda e l’associazione sportiva “La Cavallerizza”, con il quinto ‘Viaggio a cavallo’ vuole richiamare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni che governano le risorse del nostro territorio, nel costante impegno di assicurare ai propri ospiti spazi e strumenti efficienti e funzionali alla realizzazione dei programmi di riabilitazione". E’ quanto si legge in una nota a firma del presidente dell’associazione “Amici dei Padri Trinitari”, Salvatore Martelli.
L’inizio del viaggio è previsto per oggi con conclusione nella giornata di sabato 30 giugno e si snoderà attraverso un percorso che contempla nove tappe in altrettante cittadine lucane e pugliesi: Venosa, Palazzo S.Gervasio, Spinazzola, Poggio Orsini, Gravina di Puglia, Parco della Murgia Materana, Matera, Ginosa, con arrivo a Bernalda, dove è presente la nuova “Domus” dei Padri Trinitari.
Alla fine del mese di giugno a Venosa, in coincidenza del seggio di fine anno scolastico che consiste in una serie di spettacoli teatrali, musicali e danze eseguiti dai giovani ospiti dei Padri Trinitari, si tiene la festa d’estate.
In considerazione della prossima apertura delle attività dell’istituto di Bernalda, in coincidenza dell’arrivo a Bernalda dei cavalieri, che hanno fatto il viaggio a cavallo Venosa- Bernalda, la sera di sabato 30.giugno alle 21.00 sarà tenuta, anche a Bernalda la festa d’estate.

bas 06

    Condividi l'articolo su: