“Olivando”: a Vietri di Potenza il 15/11 camminata tra gli uliveti

E’ in programma domenica 15 novembre a Vietri di Potenza l’evento denominato “Olivando”, una passeggiata tra gli uliveti della “Città dell’Olio” e una visita guidata per la conoscenza del processo lavorativo, dalla raccolta all’olio. L’evento è stato ideato dal Gal Csr Marmo Melandro ed è organizzato dal Gal e dal Comune di Vietri di Potenza. L’iniziativa si terrà presso gli uliveti di contrada Malde, nell’area che ospita il frantoio oleario Priore e l’azienda agricola Gagliardi, che curano la parte organizzativa e guideranno i “camminatori” nella passeggiata tra gli uliveti dell’area con alcune guide. Il programma prevede il ritrovo alle ore 9 in contrada Malde. Dopo la registrazione dei partecipanti, si partirà per la passeggiata. Durante la mattinata – spiegano gli organizzatori –  tra gli uliveti ci sarà modo di conoscere le varietà delle olive vietresi, come ad esempio la “racioppa”. Non mancheranno anche alcune nozioni sulla potatura e su come curare gli uliveti. Si continuerà nella passeggiata sino ad arrivare nel frantoio biologico di contrada Malde, dove si terrà una visita guidata e si conoscerà il ciclo lavorativo, dall’arrivo delle olive alla fuoriuscita dell’oro giallo. Non mancheranno degustazioni con bruschette e con l’olio prodotto dalla varietà “racioppa”. L’olio di oliva è un prodotto antichissimo, di pregio. L’Italia, insieme alla Spagna, è uno dei più grandi produttori di olio di oliva al mondo. Lo scorso anno la produzione è scarseggiata, ma quest’anno almeno sul territorio vietrese la situazione sembra molto diversa, con risultati che dovrebbero essere molto soddisfacenti. Una giornata –quella vietrese- all’insegna della conoscenza degli uliveti, delle varietà delle olive e dell’olio di oliva, alimento principe della dieta mediterranea. A seguire i saluti e la consegna –ad ogni partecipante- di un gadget oleario. Parteciperanno all’evento anche il direttore e presidente del Gal, Nicola Manfredelli e Michele Miglionico, insieme al Sindaco Carmine Grande. Iscrizioni aperte (e gratuite) inviando una mail a olivandovietri@gmail.com

BAS 05

    Condividi l'articolo su: