Il consigliere regionale del Pdl riferendosi all'agibilità delle scuole e agli interventi di edilizia scolastica urgenti “sempre preannunciati e mai posti in essere” afferma che “la programmazione non è prerogativa della classe dirigente potentina”
“Il nuovo anno scolastico è alle porte e le problematiche ad esso legate, come sempre, si ripropongono. In tutta la loro drammaticità”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Pdl, Michele Napoli evidenziando che “l'amministrazione comunale potentina ha dichiarato che si sta adoperando per garantire il trasporto scolastico e il servizio mensa in tempi rapidi, trascurando tutta una serie di altre situazioni che creano disagio e ancor più preoccupazione. Il riferimento va all'agibilità delle scuole e agli interventi di edilizia scolastica urgenti, sempre preannunciati e mai posti in essere. Di certo i genitori degli alunni non hanno di che stare tranquilli. Sono pochi i plessi in possesso di tutti i requisiti di agibilità.”.
“Ma cosa avrebbe dovuto fare l'amministrazione comunale? – si domanda Napoli. Una mappatura e un piano di interventi – afferma – da mettere in atto nei mesi estivi, tanto per cominciare. Per far fronte alle emergenze e per essere pronti, ed in regola, per l'inizio dell'anno scolastico. Nulla di tutto questo è accaduto. Appare evidente che la programmazione non è prerogativa della classe dirigente potentina. Per la serie il problema c'era, c'è ed è destinato a rimanere in tutta la sua drammaticità. Ed ecco allora che si ricorre ai proclami. Circa l'impegno a far cominciare in tempi accettabili i servizi di trasporto e mensa scolastica per distogliere l'attenzione su altrettanti seri problemi. Quale ad esempio garantire la sicurezza degli alunni che pure dovrebbe essere al primo posto nell'agenda degli interventi dell'amministrazione comunale del capoluogo lucano. Non ci resta – conclude il consigliere del Pdl – che apprestarci a vivere un altro anno di sacrifici e preoccupazioni, nutrendo non pochi dubbi in ordine alle promesse annunciate”.