L’interrogazione riguarda l’operazione effettuata nella notte presso il Centro Enea Trisaia di Rotondella. “Ci sorprende, dopo quanto è avvenuto a Scanzano Jonico, nel 2003, la mancanza assoluta di trasparenza usata in questa operazione”.
I consiglieri regionali del Pdl, Leonardo Giordano e Paolo Castelluccio, hanno presentato un’interrogazione al presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, "sul tema dell’operazione ‘segretissima’ effettuata presso l’Enea di Trisaia questa mattina intorno alle ore 03.30". "Ci sorprende – sostiene Giordano – dopo quanto è avvenuto a Scanzano Jonico nel 2003, la mancanza assoluta di trasparenza usata in questa operazione". <br /><br />“Se si trattava di restituire agli Usa le barre radioattive non processabili di Elk River, come mai non lo si è detto? Chi – continua Giordano – mai avrebbe potuto frapporre ostacoli dal momento che la comunità lucana da tempo ne richiede il reimpatrio negli Stati Uniti d’America? Qualcosa non quadra ed è desolante che, dopo le vicissitudini di Scanzano Jonico, quelle del petrolio con l’acceso dibattito in corso, la nostra regione continui ad essere considerata peggio di una colonia così come le colonie erano trattate e bistrattate nel 1800. I parlamentari lucani, il Presidente della Regione, così come sembrerebbe che abbiano già iniziato a fare, devono reclamare grande chiarezza sull’argomento e, nel futuro, assoluta trasparenza e lealtà nei confronti di una comunità che fornisce il 10 per cento del fabbisogno energetico dell’intera nazione”.<br /><br />“Altre ‘Scanzano’ – conclude Giordano – sono dietro l’angolo se non si agisce preventivamente. Il vice ministro dell’Interno, Filippo Bubbico che, nel 2003, giustamente, capeggiò la pacifica e democratica rivolta ha tutti gli elementi per fare chiarezza”.<br /><br />