Novembre, mese dell’educazione finanziaria

Marica Zaccagnino della Banca d'Italia e Fabrizio Manna, presidente del Forum dei giovani del Comune di Potenza, illustrano le iniziative per informare e sensibilizzare sull'uso consapevole delle risorse economiche, anche per far fronte a eventuali imprevisti futuri

Il Comitato per l’educazione finanziaria promuove ogni anno dal 2018 il Mese dell’educazione finanziaria, l’appuntamento nazionale più importante dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sull’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. La filiale di Potenza della Banca d’Italia promuove una serie di iniziative per sottolineare l’importanza di dedicare tempo alla formazione sui temi della finanza personale, non solo per prendere decisioni più consapevoli, ma anche per far fronte a eventuali imprevisti futuri. Le iniziative del Mese si rivolgono a un pubblico ampio – studenti, adulti, pensionati, piccoli imprenditori – e la partecipazione è sempre gratuita. Partner della Banca d’Italia sono: il mondo della scuola, dell’Università degli Studi della Basilicata, L’università delle tre età, la Biblioteca Nazionale di Potenza, la Caritas, la Casa circondariale di Potenza e il Forum dei Giovani del Comune di Potenza che farà da collante tra giovani e istituzioni.

Guarda la puntata di Caleidoscopio con Marica Zaccagnino (Banca d’Italia) e Fabrizio Manna (Forum dei Giovani).

 

 

    Condividi l'articolo su: