L’autrice costruisce un quadro vivido di costume, dello sfondo sociale e culturale, che va oltre la mera ambientazione e, al contempo, stimola la riflessione sul ruolo della donna, sulle disparità di genere, sul valore del lavoro agricolo, sulle tradizioni che cambiano e quelle che resistono nel tempo. Il romanzo fa luce su un periodo storico che nel Sud Italia è stato spesso silenzioso, ma che ha segnato profondamente le persone
Un libro in cui la Basilicata non è solo scenario ma è essa stessa parte viva della storia.