Non è un soltanto una raccolta di ricette ma un viaggio gastronomico attraverso i Continenti.
In “Paninarium – Perché il panino è una cosa (semi)seria”, pubblicato da Trentaeditore, il blogger potentino Mario Garramone racconta i gusti, i sapori, la cultura del cibo e come questa si declina nelle varie aree del globo: Europa, Asia, Africa, America e Oceania. Filo conduttore, appunto è il panino, cinquanta tipi diversi, per ciascuno dei quali c’è la ricetta delle salse utilizzate e la composizione degli ingredienti insieme a qualche curiosità.
Accompagnano nel viaggio simpatici maialini antropomorfi vestiti con gli abiti tradizionali dei vari Paesi. “Immagini – si legge nella presentazione – generate utilizzando un’intelligenza artificiale avanzata in arte visiva, poi rifinite a mano, per ottenere un tocco umano inimitabile“.