Un viaggio nel tempo e nell’antica Lucania. “Museo Basilicata. Itinerari archeologici per piccoli viaggiatori”, dato alle stampe dalle archeologhe Rosanna Grieco e Annarita Sannazzaro, è una guida preziosa per muoversi tra i tesori nascosti della regione. Il volume è rivolto principalmente agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado ma anche alle famiglie e ai turisti, un aiuto per andare a ritroso nel passato e scoprire una terra ricca di storia e di cultura.
La Basilicata, evidenziano le autrici, è un museo diffuso. I quattro capitoli in cui si articola il testo costituiscono altrettanti “viaggi di conoscenza”. Si parte dalla preistoria fino all’età romana, passando dalle colonie greche e dagli insediamenti dei Lucani. Non mancano indicazione sui siti archeologici da visitare con riferimenti ai circuiti turistici meno battuti. Il libro è, inoltre, arricchito da rielaborazioni grafiche personalizzabili, da un glossario della terminologia archeologica impiegata e da un’appendice online.