Nel Parco nazionale del Pollino torna “Naturarte”

Il terzo week end all'insegna dell'arte e del paesaggio di NaturArte Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino, si svolgerà tra venerdì 9 e domenica 11 agosto tra San Costantino Albanese, San Paolo Albanese e Terranova di Pollino, dove protagonista assoluta sarà la Val Sarmento e i luoghi delle tradizioni. Ospiti d'eccezione: Ulderico Pesce, Luigi Maria Lombardi Satriani, Davide Riondino, Paolo Damiani.
La tre giorni di "Naturarte", sara' presentata, come di consueto il primo giorno, alle ore 17 di venerdì 9 agosto, alle ore 17, presso la Casa Parco di San Costantino Albanese (PZ), alla presenza del presidente dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, del vice presidente, Franco Fiore, del direttore, Annibale Formica e del presidente della Comunità del Parco, Sandro Berardone.
NaturArte Basilicata coinvolge i quattro parchi lucani (Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, coordinatore del progetto, Parco Nazionale del Pollino, Parco di Gallipoli Cognato, Parco Nazionale dell’Appennino Lucano) e l'APT di Basilicata.
A San Costantino Albanese, venerdì 9 agosto, sono previsti, a partire dalle ore 18, il mercatino a km 0 nel centro storico, la mostra Un popolo "grottarolo", dedicata a San Giorgio Lucano e alle sue mille grotte, la musica da strada con artisti locali e la street parade de "La Banda di NaturArte" e, infine, alle ore 21,30, in Largo Cairoli, "Le vie del Sarmento" di e con Ulderico Pesce.
Sabato 10 agosto, al museo della cultura Arbereshe di San Paolo Albanese (PZ), alle 10 presentazione del progetto NaturArte e a seguire "I luoghi delle tradizioni" con Lombardi Satriani. Partecipa Giampiero Perri, direttore generale dell'APT Basilicata. Nel pomeriggio sono previsti trekking a Piano di Aquafredda e alle 19,30 "Pollicino sul Pollino", Novelle e fantasie per voce e violoncello jazz con Davide Riondino e Paolo Damiani.
Domenica 11 agosto dalle 9,30 Officina delle tradizioni a cura del CEAS e a seguire laboratorio sulla costruzione degli strumenti musicali, a Terranova di Pollino (PZ). Previste, come sempre, anche attività alternative su prenotazione. Il programma completo è disponibile su www.naturartebasilicata.it

bas 07

    Condividi l'articolo su: