Nave Costa. Belisario (Idv): tragedie da evitare, Clini in aula

"Purtroppo siamo il Paese che si muove solo dopo che le tragedie si sono verificate. Il dramma del Costa Crociere, Concordia, poteva essere evitata con una severa vigilanza per garantire il rispetto delle norme volte ad impedire l'avvicinamento di navi così grandi alla costa. Adesso, oltre all'inestimabile perdita di vite umane si aggiunge il concreto rischio di danno ambientale". Lo dichiara il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, che aggiunge: "Per la zona del naufragio, il Parco dell'Arcipelago Toscano, di un altissimo valore naturale, c'è ora un allarme rosso per l'imminente rischio d'inquinamento. Chiediamo al ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, di venire immediatamente in Aula per spiegare come il governo intende muoversi al fine di mettere in sicurezza i serbatoi della nave, così da scongiurare un danno ambientale senza precedenti che, si teme, possa andare ben oltre l'isola del Giglio . Più in generale, il ministro deve spiegare come intende affrontare il problema del rischio inquinamento delle grandi navi, da crociera, petroliere e navi merci, assicurando – conclude Belisario – il totale rispetto delle Direttive comunitarie e delle convenzioni internazionali".

bas 03

    Condividi l'articolo su: