Naturarte, ultimo weekend nelle Dolomiti Lucane

Chiude i battenti NaturArte nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, quest'ultima tappa avrà luogo a Calciano da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre. Lo rende noto l’Ente Parco spiegando che il programma comincia venerdì alle ore 17 con ritrovo presso il punto informativo del Centro Visita in C/so Umberto I e dalle ore 19 è previsto lo spettacolo musicale della banda di Naturarte e l'esibizione del gruppo locale “Big Band Lucania Jazz Project. Anche a Calciano gli artigiani del posto allestiranno gli stand dei mercatini a Km Zero esponendo manufatti e prodotti tipici dell'enogastronomia locale. Sabato 31 agosto alle ore 10 il Ceas Dolomiti Lucane e la pro loco accoglieranno gli iscritti presso il centro visita per iniziare l'avventura del trekking in aperta campagna verso località “Basento”. Nel pomeriggio è prevista la degustazione di prodotti tipici mentre dalle 17:30 alle 18:00 continuerà il trekking in località “Castello”. In serata dalle 19:00 in poi riflettori puntati sul grande Maurizio Casagrande che in Piazza Umberto I si esibirà con lo show musicale “E…la musica mi gira intorno”. Domenica 1settembre mattinata dedicata al trekking verso “Località Conserva” e a seguire musica itinerante a cura del gruppo “Accipiter”. Il presidente del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, Rocco Lombardi, invita “tutti a partecipare a quest'ultimo appuntamento con NaturArte a Calciano”, ribadendo che “la partecipazione agli spettacoli, al trekking e alle degustazioni dei prodotti tipici, la visita ai mercatini sono totalmente gratuiti”. Per maggiori informazioni e prenotazioni si può consultare il sito www.naturartebasilicata.it” . Il prossimo appuntamento con Naturarte è previsto il prossimo fine settimana dal 6 all'8 settembre a Matera, nel Parco della Murgia Materana nonché Ente capofila del progetto. Sarà l'ultima tappa 2013 e chiuderà in bellezza con il concerto di Edoardo Bennato.

bas 08

    Condividi l'articolo su: