Successo di piazza per Tony Esposito, l'artista partnopeo che sabato 3 agosto nella Piazza di Oliveto Lucano, nel ParcoRegionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, ha attirato la presenza di un folto pubblico giunto anche dai paesi limitrofi. La proloco olivetese “Olea” insieme ad altre associazioni locali ha supportato l'intera manifestazione accompagnando i tanti appasionati di arte e storia lungo la visita ai "Portali in legno" di Corso Garibaldi e Vico delle Grotte proponendo l'osservazione degli antichi portoni in legno realizzati dai così detti "maestri d'ascia" risalenti alla fine dell'800, posti a salvaguardia delle cantine. Interessante il trekking a cura del CEAS Dolomiti Lucane nelle zone più impervie ma suggestive di Oliveto Lucano, tra cui quella su Monte Croccia, “Vallone sotto la rupe” e “Monte la Rossa”. Le esibizioni teatrali come “Ferdinando fra regno e rogne” realizzato dal gruppo Epochs, e quelle musicali come il concerto “Beat.a.r.a.n.t.a.” e Accipiter hanno contribuito ad armonizzare le calde serate d'agosto. Il Presidente del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, Rocco Lombardi , dichiara : “E' bello organizzare eventi culturali di questo tipo e valorizzare i piccoli comuni del Parco”.
bas 03