NaturArte nel Parco Appennino Lucano, concluso primo week end

Ha debuttato in questo week end anche nel Parco dell’Appennino Lucano, il primo evento di NaturArte, facendo registrare una buona partecipazione di pubblico. La manifestazione, itinerante nei Parchi della Basilicata per tutta l’estate, ha toccato per la prima volta il nostro Parco regalando un tuffo nella natura e nelle tradizioni popolari con in sottofondo le note coinvolgenti di una musica che ha fatto assaporare questa spettacolare simbiosi tra arte e natura.
Grumento Nova in particolare è stata protagonista con l’esposizione dei mercatini del venerdì e la rappresentazione della storia, della fauna e della flora del Parco, mentre sabato è toccato al meraviglioso bosco Maglie con l’esibizione, immersi in una natura incontaminata, di un artista di caratura internazionale, come il chitarrista ucraino Enver Izmailov, e del gruppo popolare lucano degli Amarimai. Alla fede e alla cultura delle popolazioni del territorio è stata dedicata, infine, la domenica con i percorsi consigliati della fede, delle tradizioni, dell'archeologia e dello sport outdoor, che hanno condotto i visitatori nei santuari e nelle case museo dell'area, con l'immancabile visita agli scavi di Grumentum e al sito archeologico di Armento. Particolarmente coinvolgente è stata la serata di sabato dove, chi ha assistito ai concerti, si è ritrovato immerso nell’ambiente incontaminato del bosco Maglie in un rapporto stretto con la natura, inteso come paesaggio e come suoni, con la musica penetrante di Izmailov, in un intreccio di melodie di chiaro stampo popolare balcanico, su cui si inseriscono improvvisazioni pan-jazzistiche che meravigliosamente si sposano con la straordinaria accoglienza del bosco e della natura circostante. All’esibizione dell’autore della Crimea si sono aggiunte le note popolari e suggestive degli Amarimai, il gruppo viggianese che unisce il nobile suono dell'arpa e del violino agli strumenti della tradizione pastorale, dalla zampogna alla ciaramella, dal cupa cupa all'organetto. (FAd)

bas 06
 

    Condividi l'articolo su: