Napoli (Pdl): “la farsa dei forum sul turismo”

“La promozione turistica non si fa con le chiacchiere, la Basilicata ha bisogno di fatti”

“Parlare di turismo in Basilicata significa affrontare un argomento che riguarda l’intero territorio, nessuna area esclusa. Ogni angolo della nostra regione – sottolinea Napoli – ha le sue bellezze e le sue peculiarità da evidenziare e portare all’attenzione di chi dovrebbe essere in grado di promuoverle, utilizzando le giuste leve che la politica lucana sembra non conoscere. La promozione turistica non si fa con le chiacchiere, la Basilicata ha bisogno di fatti. Le iniziative, le agevolazioni, gli aiuti istituzionali in senso generale sono quello che da tempo gli operatori di settore attendono, invano. Il comparto turistico dovrebbe e potrebbe rappresentare un forte elemento di traino per l’economia regionale ma, purtroppo, continuiamo a leggere numeri che dimostrano quanto si sia lontani nella valorizzazione delle potenzialità che il nostro territorio offre”.

“Così scopriamo – afferma Napoli – che il Pd lucano è ancora fermo ad interrogarsi, senza fare alcun ‘mea culpa’ perchè politicamente responsabile in ordine all'inefficacia delle azioni sino ad oggi promosse. Per lanciare fumo negli occhi, organizza forum sul territorio per parlare della qualità dell’offerta turistica e di ciò che si potrebbe fare per migliorare le ‘performance’ di un settore che, e lo sanno anche le pietre, deve costituire la vera locomotiva per il traino della Basilicata. Si rassegni il Pd lucano, non basteranno undici forum per colmare l'assenza di risultati e per mascherare la carenza di una visione di sviluppo che danneggia l'economia lucana e le aspettative della comunità regionale. Prendere tempo e fare finta di avere a cuore le straordinarie bellezze della Basilicata, visitando in lungo e in largo le varie aree della regione, è esercizio sterile e puerile. Al cospetto delle grandi inefficienze, evidenti agli occhi di tutti, sorprende infatti che ci si attardi, ancora, nelle chiacchiere. E’ questo un segnale evidente di come la politica del centro-sinistra di Basilicata continua a rinnegare e a mistificare la realtà. Il turismo lucano – aggiunge il consigliere del Pdl – soprattutto quello invernale, continua a viaggiare su binari tortuosi che creano notevoli difficoltà a quanti, il riferimento va ai tanti piccoli operatori di settore, impegnano ogni energia pur di continuare a sopravvivere”.

“Possibile – è il quesito di Napoli – che non si è in grado di comprendere che la mancanza di impianti, il gap infrastrutturale e la precarietà dei collegamenti con le altre aree del mezzogiorno suonano come una condanna al turismo mordi e fuggi? Solo investimenti importanti, volti a rimuovere i problemi veri, potranno proiettarci in contesti virtuosi tali da fare della Basilicata una terra da visitare, conoscere ed apprezzare. Non è necessario promuovere forum per capire questo, è giunta l’ora di passare ai fatti senza tergiversare. Lo capirà mai una classe di governo in continuo affanno? Potranno mai comprenderlo  gli artefici di risultati pessimi che si ostinano a difendere l'indifendibile? Un esame di coscienza appare quanto mai opportuno e, dopo la conclusione dell'ennesima farsa – conclude Napoli – qualche d'uno dia l'esempio, profittando del fatto che si è all'inizio di un nuovo anno ed è più facile voltare pagina o cambiare registro”.

    Condividi l'articolo su: