Musica, a San Severino L. l'8 e il 9 il Festival Gregorio Strozzi

La musica classica protagonista a San Severino Lucano per la decima edizione del Festival Gregorio Strozzi. Concerti venerdì 7 nella chiesa madre alle 21, 30 e sabato 8 settembre alle 19,00 nella sala consiliare. 
Per il decimo anno consecutivo la cittadina del Pollino rende omaggio a uno dei suoi figli. L’organista e compositore italiano, sembra, infatti sia nato proprio a San Severino Lucano nel 1615. A Napoli, dove si era trasferito, perfezionò gli studi musicali e prese gli ordini sacri.
L’opera di maggiore interesse nell’ambito della produzione di Strozzi è “Capricci da sonare cembali et organi”, concepita nella tradizione della cosiddetta scuola “cembalo-organistica” napoletana. Stampata in partitura comprende 3 capricci veri e propri, 3 ricercate, 3 sonate, 4 toccate, 3 gagliardi, 1 madrigale diminuito, 8 correnti, 2 balletti, 1 ballo e 3 serie di var., vale a dire quasi tutti i generi di musica per tastiera del tempo.

bas 06

    Condividi l'articolo su: