Morte Colombo:il ricordo del consigliere comunale Sergio Potenza

"Con Emilio Colombo se ne va uno dei protagonisti della vita politica degli ultimi 50 anni. Una personalità che ha dato lustro alla sua città e alla sua regione non solo a livello europeo, ma anche mondiale. Un grande statista che concepiva la politica come servizio e che aveva a cuore le sorti delle future generazioni." Questo il ricordo del capogruppo in Consiglio comunale dei Popolari Uniti Sergio Potenza, in occasione dell' odierna assise straordinaria sulla sicurezza in città, rinviata in segno di cordoglio per la morte del senatore a vita lucano e nell'ambito della quale l'esponente dei Pu ha avanzato la proposta di proclamare il lutto cittadino, nonché di avviare le procedure per intitolare a Colombo una piazza importante della città”. Una personalità politica di cui va sottolineato lo spessore, ma soprattutto la semplicità. ”Ricordo ancora di quando, studente a Roma, con altri due ragazzi del movimento giovanile della Dc decidemmo di andarlo a trovare nel suo ufficio di piazza Sant'Apollinare a Roma. Ci presentammo senza appuntamento. Stava rilasciando un'intervista al Corriere della Sera, ma si fermo' per un attimo e ci venne a salutare, chiedendoci di aspettarlo. Attendemmo forse un'ora e uscendo dal suo ufficio ci disse: “per farmi perdonare stasera andiamo a cena”. Passammo una sera a discutere di politica e di come i giovani avrebbero potuto dare il proprio contributo per fare grande l'Italia. Ci portò poi anche a casa sua. Ci lasciammo con la promessa che ci sarebbero state altre occasioni di incontro e confronto. Così fu. Colombo sapeva parlare alla gente, ma soprattutto ai giovani, al contrario di quanto avviene oggi”.

 

    Condividi l'articolo su: