È fissata per oggi alle ore 15.30 la riunione dell’Anci Basilicata. Lo rende noto il sindaco di Montalbano Jonico, Vincenzo Devincenzis, sottolineando che “si parlerà del decreto legge 4/2015 con cui il Governo ha inteso rivedere la classificazione dei Comuni parzialmente montani e non montani, eliminando i criteri precedentemente esistenti e richiamando l’elenco dei comuni italiani predisposto dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), costringendo così a far pagare gran parte dei nostri cittadini”.
Devincenzis proporrà ai sindaci di Basilicata interessati al problema Imu agricola a causa del predetto Decreto Legge 4/2015 “di sommarci, attraverso l’Anci Basilicata, al discorso Tar Lazio prodotto dalle Anci di Regione Liguria e Umbria, nonché a tutti quei Comuni i quali attraverso le Anci predette hanno prodotto ricorso al Tar Lazio per violazione dell’art. 81 della Costituzione, per il principio di irretroattività delle norme tributarie e per l’inattendibilità ed irragionevolezza dei criteri individuati per determinare il carattere della mondanità dei Comuni.
Il ricorso è stato prodotto – aggiunge – dal prof. Avv. Antonio Bartolini del foro di Perugia, contattato personalmente dal sindaco scrivente e ricevendo assenso per la fattibilità della proposta.
Il ricorso si rende necessario affinché il nome dei nostri Comuni resti agli atti del Governo, al fine di essere considerati in un eventuale rifacimento dell’elenco delle aree svantaggiate che comprende l’esclusione del pagamento”.
bas 02