Mollica: “L’Agenzia delle entrate agevoli gli adempimenti”

Il presidente del Consiglio regionale scrive al direttore dell’ente chiedendo di “semplificare i rapporti con gli utenti e non di complicarli”

&ldquo;L&rsquo;Agenzia delle entrate ha l&rsquo;obiettivo di garantire ed agevolare gli adempimenti fiscali, semplificando i rapporti con gli utenti e non di complicarli&rdquo;. E&rsquo; quanto scrive il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica in una lettera indirizzata al direttore dell&rsquo;Agenzia delle entrate di Potenza.<br /><br />Mollica denuncia in particolare l&rsquo;oggettiva difficolt&agrave; che un cittadino comune deve fronteggiare per il ritiro di comunicazioni che arrivano dalla stessa agenzia. &ldquo;C&rsquo;era una volta il postino che conosceva le strade del Comune dove lavorava come le sue tasche e spesso anche le persone alle quali recapitava la corrispondenza. Ritardi e disservizi &ndash; afferma Mollica – erano presenti anche allora, ma era decisamente un&rsquo;altra realt&agrave; sotto molti punti di vista. Oggi, invece, pur non volendo entrare nel merito delle motivazioni che hanno fatto propendere per l&rsquo;esclusione dal servizio di Poste italiane, &egrave; evidente che c&rsquo;&egrave; un distinguo tra Comuni pi&ugrave; fortunati nell&rsquo;avere il presidio dell&rsquo;agenzia che sostituisce le Poste e dove poter ritirare la corrispondenza ed altri invece che ne sono privi facendo pagare cos&igrave; i disagi ai cittadini, a volte per la maggior parte anziani e costretti ad affrontare disagi di non poco conto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Una simile scelta crea oggettive difficolt&agrave; – continua Mollica – a chi, destinatario di una comunicazione tributaria &ndash; esattoriale, deve recarsi, nei termini intimati, in Comuni spesso distanti da quello di residenza. In questo caso, l&rsquo;Agenzia si avvale dei servizi postali di un&rsquo;azienda privata, che non avendo sedi in tutti i Comuni del territorio regionale non risulta facilmente raggiungibile dai cittadini che hanno non poche difficolt&agrave; ad interagire con l&rsquo;Agenzia stessa&rdquo;.<br /><br />Da Venosa, lo stesso Mollica si &egrave; ritrovato a raggiungere Melfi per il ritiro di una lettera, con non poche difficolt&agrave; per individuare il luogo dov&rsquo;&egrave; ubicato lo sportello e solo l&igrave; ricevere l&rsquo;informazione, che poteva, a parere dello stesso presidente – essere scritta sull&rsquo;avviso di giacenza, di potersi avvalere di un servizio di mail box. Secondo Mollica &ldquo;risulta obiettivamente incomprensibile come un&rsquo;Agenzia pubblica con funzioni fortemente incidenti sulla sfera individuale dei cittadini contribuenti, scelga deliberatamente di complicare la comunicazione – interazione con gli utenti&rdquo;. Per questo il presidente del Consiglio regionale invita il direttore dell&rsquo;Agenzia delle entrate di Potenza &ldquo;a prendere atto di una simile circostanza e valutare cos&igrave; soluzioni differenti&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: