Missionario e martire, oggi Atella ricorda P. D'Annucci

A undici anni dalla morte di Padre Michele D’Annucci, missionario stimmatino ucciso in Sud Africa l’8 dicembre 2001, la comunità di Atella lo ricorda oggi con una serie di iniziative tra cui un annullo filatelico e una cerimonia eucaristica che sarà presieduta dall’Arcivescovo Giancarlo Maria Bregantini di Campobasso-Bojano, presidente della Commissione Cei per il lavoro, Giustizia e Pace.
Padre D’Annucci, nato ad Atella il 17 settembre 1941, dopo la formazione a Verona partì missionario per il Sud Africa all’età di 26 anni. La sua opera è stata caratterizzata da una profonda carità cristiana sostenuta da un’instancabile gioia di vivere e di attivismo a favore del popolo sudafricano gli sono stati riconosciuti anche dall’ex presidente del Sud Africa, Nelson Mandela, che lo definì un “vero amico del Sud Africa e della sua gente”. Sincera e profonda è stata anche l’amicizia con Madre Teresa di Calcutta, con la quale aveva instaurato un filiale rapporto e condivideva l’abnegazione e l’amore per i più bisognosi e gli emarginati.
Dopo 34 anni di missione a fermare Padre D’Annucci sono stati 8 colpi di arma da fuoco esplosi in un agguato la sera dell’8 dicembre 2001.
La comunità di Atella, che ne custodisce la salma, lo ricorda oggi a partire dalle ore 14.30 con l'apertura di un ufficio postale distaccato per l'annullo filatelico, seguirà alle 17.30 la celebrazione eucaristica nella parrocchia “Santa Maria ad Nives” e a conclusione il saluto del sindaco Roberto Telesca.
La Chiesa Cattolica il 24 marzo 2002 ha inserito padre Michele nel Martirologio Ufficiale, nell’elenco delle 33 persone immolatisi nel 2001, per la loro coraggiosa testimonianza di fede, nel messaggio rivoluzionario di Cristo. Il Presidente della Repubblica italiana, Carlo Azeglio Ciampi, ha conferito la “Medaglia d’oro al valor civile” alla memoria definendolo “splendido esempio di spirito cristiano e umana solidarietà”.

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati