Minori, Giuliano firma protocollo con Fidapa B.P.W. Italy

“L’intento – ha spiegato il Garante per l’infanzia e l’adolescenza – è di favorire la promozione di iniziative finalizzate alla diffusione della ‘Carta dei diritti delle bambine’”

&ldquo;In attesa della costituzione dell&rsquo;Osservatorio del disagio minorile, strumento indispensabile per elaborare uno studio e quindi&nbsp; operare con gli strumenti e gli interventi pi&ugrave; consoni per combattere le criticit&agrave; che affliggono i nostri minori, siamo pronti ad elaborare un progetto comunicativo/informativo/formativo attraverso il coinvolgimento della scuola e del mondo associativo per far fronte ad alcuni fenomeni crescenti a tutela dei minori nella nostra Regione&rdquo;.&nbsp;&nbsp; E&rsquo; quanto ha dichiarato ieri, nel corso del convegno &ldquo;Relazioni affettive e violenze: il diritto di essere rispettati&rdquo; organizzato dalla Sezione Fidapa B.P.W Italy di Tursi, il Garante per l&rsquo;infanzia e l&rsquo;adolescenza di Basilicata Vincenzo Giuliano.<br /><br />Nel corso della manifestazione, a cui hanno preso parte personalit&agrave; delle istituzioni politiche ed ecclesiali, il Garante ha sottoscritto un protocollo d&rsquo;intesa con la dott.ssa Maria Antonietta Amoroso, presidente del distretto sud est della Fidapa B.P.W. Italy al fine di favorire la promozione di iniziative finalizzate alla diffusione della &ldquo;Carta dei diritti delle bambine&rdquo;. &ldquo;Un documento &ndash; ha spiegato Giuliano – che si propone di combattere contro la discriminazione di genere, il riconoscimento della dignit&agrave; senza condizione di sesso e contro ogni forma di violenza&rdquo;. Il protocollo ha altres&igrave; la finalit&agrave; di costituire con il Garante un tavolo interistituzionale d&rsquo;intervento per la programmazione, l&rsquo;indirizzo ed il coordinamento di tutte le iniziative, anche normative, nelle materie concernenti la promozione, la protezione e la tutela dei diritti della persona, dei minori, delle bambine.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Ben vengano iniziative di collaborazione volte a rafforzare la nostra funzione di tutela nel rispetto dei diritti dei pi&ugrave; deboli &ndash; ha concluso Giuliano – ed &egrave; apprezzabile il ruolo svolto dalla Fidapa B.P.W Italy nel mondo, in Italia e nella nostra Regione&rdquo;.&nbsp;<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: