Il Rotary Club Potenza ospiterà il sindaco di Palermo Leoluca Orlando il 3 febbraio, nell'ambito di una giornata che si apre alle ore 10 con un convegno in Aula Magna al Campus universitario di Macchia Romana, dal titolo ”La Carta di Palermo – io sono persona: dalla migrazione come sofferenza, emergenza e genocidio alla mobilità come diritto umano inviolabile”. Vincenzo Metastasio, presidente Rotary Club Potenza, apre i saluti istituzionali che procederanno con Aurelia Sole, Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, Marilisa Magno, Prefetto della Provincia di Potenza, Giuseppe Gualtieri, Questore di Potenza, Dario De Luca, primo cittadino del capoluogo, Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale.
Leoluca Orlando relazionerà su un tema su cui si confronteranno, coordinati da Mimmo Sammartino, Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Basilicata, Michele Frascolla, di Manteca (organizzazione accoglienza migranti), Mohamed Sarr, che farà ascoltare la sua testimonianza di migrante, Nicola Valluzzi, Presidente della Provincia di Potenza (sull’esperienza degli SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) e Salvatore Ligorio, Vescovo della Diocesi di Potenza. Le conclusioni sono affidate a Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata.
La giornata di Orlando proseguirà alle 17.00, presso Sala Dell’Arco Palazzo di Città, sede del Comune di Potenza, con l’incontro con il primo cittadino Dario De Luca e una conversazione con gli organi di informazione e con i cittadini, alla presenza delle Associazioni di Volontariato e Onlus. Alle 20.00, infine, conviviale incontro con i soci Rotariani del club, che avrà luogo nella sala Minerva del Grande Albergo di Potenza.
bas 02