Mercatini di Natale ad Acerenza

Promosso dalla Pro Loco “Città Cattedrale”, l'evento, ormai atteso da grandi e piccini, è giunto alla decima edizione. Quest’anno, il 7 e 8 dicembre, il borgo antico si trasformerà in un villaggio incantato, ricco di luci, suoni, colori e profumi natalizi.

La Pro Loco Acerenza “Città Cattedrale” annuncia la decima edizione dei Mercatini di Natale, un evento ormai atteso da grandi e piccini. Quest’anno, il borgo antico si trasformerà in un villaggio incantato, ricco di luci, colori e profumi natalizi.

Sabato 7 dicembre la giornata si aprirà, alle 18,30, con l’inaugurazione del presepe allestito nella Cattedrale, seguito dal tradizionale taglio del nastro dei Mercatini insieme alle autorità civili, militari e religiose. La banda di Babbo Natale allieterà la serata con musiche festive, mentre i più piccoli potranno partecipare a laboratori creativi per realizzare simpatici gnomi. Non mancheranno degustazioni di prodotti tipici locali e una suggestiva visita notturna alla Cattedrale, la più grande della Basilicata.

Domenica 8 dicembre, il borgo si animerà con un ricco programma di eventi per tutta la famiglia.

Dalle ore 10, le suggestive note degli zampognari della Murgia risuoneranno per le vie del centro storico, accompagnando i visitatori in un’atmosfera natalizia senza eguali. A seguire, l’apertura degli stand dei Mercatini di Natale, dove sarà possibile trovare originali idee regalo.

Per gli appassionati d’arte e storia, saranno organizzate visite alla Cattedrale e ai monumenti del centro storico, un’occasione unica per scoprire le bellezze artistiche e architettoniche di Acerenza. Le visite si svolgeranno alle ore 11,30, 16,30 e 21 con prenotazione obbligatoria.

Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli, con truccabimbi e animazione a cura di Enjoy Animation, che trasformeranno i bambini in simpatici personaggi natalizi. Dalle ore 18,30, riaprirà lo stand gastronomico della Pro Loco, dove sarà possibile gustare piatti tipici.

Alle ore 19,30, il talentuoso Willy Rillo realizzerà divertenti caricature per tutti, un ricordo indimenticabile della giornata. A seguire, il concerto del gruppo musicale “I Contrappunto” che, con le loro coinvolgenti melodie, scalderà l’atmosfera e inviterà tutti a ballare.

Non solo: quest’anno tra le vie del borgo, sarà possibile ammirare le raffinate opere a intarsio del professor Tommaso Rosa, esposte appositamente per l’occasione. E per gli amanti dei libri, non potrà mancare una visita alla “bancarella” del libro vintage, curata dall’associazione culturale Acheruntia, dove scovare tesori letterari nascosti.

I più piccoli, poi, saranno i veri protagonisti: potranno lasciare la loro letterina a Babbo Natale nella sua casetta, farsi ritrarre in una cornice natalizia unica, realizzata dalla scuola dell’infanzia di Acerenza, e partecipare a tanti giochi e laboratori creativi.

Senza dimenticare la solidarietà. Quest’anno, insieme alla Caritas Parrocchiale di Acerenza, per tutto il weekend sarà attiva una raccolta fondi per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione a Valencia.

    Condividi l'articolo su: