Melfi, tutto pronto per Note d’estate 2016

"Note d' estate 2016": il cartellone degli eventi estivi del Comune di Melfi. Un ricco carnet – si legge in una nota –  è stato predisposto dall' amministrazione comunale, dal 12 al 27 agosto, per un’estate all’insegna dei grandi nomi della musica italiana: “Nomadi”, “Teresa De Sio” e “Rocco Hunt”.
Un mix intergenerazionale e popolare, di tradizione e contaminazione, che racchiude le " radici e le ali" della musica, per abbracciare tutta la Città e quanti giungeranno a Melfi nelle sere d' estate.
La musica, nella serata del 12 agosto, ricorderà Remo Strazzo, nostro concittadino, prematuramente scomparso, e i valori di generosità ed altruismo in cui ha sempre creduto. L’evento si svolgerà in Piazza Duomo dalle ore 21:00
Il 13 agosto, dalle 21:30 sempre in Piazza Duomo, Melfi ospiterà il concerto dei Nomadi che, con la loro musica, riescono ancora oggi ad aggregare tutte le generazioni.
Il 14 agosto i protagonisti di “Melfi in canto”, dalle 21:30 in Piazza Duomo, mostreranno tutto il loro talento.
Nella serata del 15 di agosto, dalle 21:30, la raffinata Teresa De Sio nella cornice di Piazza Duomo libererà nell' aria il suo viaggio di ricerca nella musica popolare, il suo "personalissimo" rock-folck d' autore.
Sempre il 15 Agosto al termine del concerto, nel solco della tradizione, ma con una bella novità, si terranno i fuochi piro musicali, nella suggestiva cornice del Castello.
Si continuerà il 16 agosto l’appuntamento è con Italian Sound, cover band di musica pop che allieterà la festività di San Rocco a partire dalle ore 21:30.
L' evento del 19 agosto è stato pensato per il pubblico più giovane. Melfi ospiterà, in piazza B. Craxi dalle ore 21:30 la musica di un promettente artista italiano: Rocco Hunt . La sua storia parte dalle case popolari della zona Orientale di Salerno e da questa periferia, senza passare da in talent show televisivo, è riuscito ad affermare il suo stile che racchiude le sue radici espresse nelle rime in dialetto e nella cultura di strada/popolare, e le ali di un linguaggio che sa far volare lontano, quello del rap. La sua musica ci trasferirà energia ma anche tanti contenuti.
Il 21 agosto l'Amministrazione Comunale vuole sottolineare l’importanza di una tradizione musicale che nel passato ha rivestito un ruolo di rilievo della vita culturale cittadina. In via Gabriele d’Annunzio, via Federico II e villa Comunale, dalle 21:30, “Bande Musicali” in concerto.
Il 27 agosto, nella Villa Comunale (in caso di maltempo presso il Teatro Ruggiero), alle ore 18:30, ci sarà il “The Bubbles Rock Show” un evento ideato per i più piccoli, ma che in realtà affascinerà anche i più grandi. Un appassionante viaggio, guidato dalla fantasia, nel mondo delle bolle di sapone di ogni dimensione e forma, e accompagnato da musica dal vivo suonata da Matteo Curatella (LeMat), fisarmonicista/cantastorie. Billy Bolla e Matteo Curatella (LeMat) regaleranno al pubblico momenti di poesia, cabaret, magia, divertimento e… rock&roll.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: