“La Mediazione familiare come intervento a sostegno delle funzioni genitoriali” è l’evento formativo che si terrà a Lavello il 20 settembre 2012 alle ore 15 presso il centro sociale “Di Gilio”. Lo rende noto l’ufficio stampa dell’Azienda sanitaria di Potenza.
“Rivolto ad assistenti sociali, avvocati, psicologi e medici è stato voluto dalla dirigenza dell’Azienda sanitaria di Potenza, Regione Basilicata, organizzato dal Consultorio familiare di Venosa Servizio integrato di Mediazione familiare in collaborazione con i Comuni di Genzano di Lucania, Lavello, Palazzo San Gervasio e Venosa e con il patrocinio degli Ordini degli avvocati di Melfi, degli assistenti sociali e degli psicologi. L’evento formativo – ricorda una nota – intende richiamare l’attenzione sulla Mediazione familiare, quale opportunità per genitori separati o in fase di separazione, per affrontare in modo alternativo, ma non certo antagonistico alla via giudiziaria, il conflitto che spesso li contrappone e che, inevitabilmente, si ripercuote sulla serenità dei figli. Attraverso gli incontri di Mediazione familiare si cerca di focalizzare l’attenzione sui problemi reali, evitando recriminazioni personali, al fine di trovare soluzioni reciprocamente accettate e condivise, per la tutela dei figli e la protezione del loro benessere nonché dei loro interessi. L’evento – conclude la nota – è accreditato ai fini del rilascio dei crediti formativi Ecm, l’iscrizione è gratuita e dovrà avvenire esclusivamente con modalità on-line al sito www.aspbasilicata.net – portale Ecm Asp. Per Assistenti sociali e avvocati non è necessaria la pre-iscrizione, in quanto l’iscrizione avverrà in sede di convegno”.
bas 07