Attivate più del 56 per cento delle risorse previste dall’intero plafond del fondo Feasr
“E’ stato un anno importante per l’attuazione del Piano di sviluppo rurale della Regione Basilicata”. Lo ha affermato l’assessore regionale all’Agricoltura, Vilma Mazzocco.
“Oltre ad aver evitato il disimpegno finanziario, grazie ad una rigorosa ed incisiva azione del Dipartimento Agricoltura con l’organismo pagatore, sono state attivate – ha aggiunto l’assessore – più del 56 per cento delle risorse previste dall’intero plafond del fondo Feasr. Sono in partenza le locomotive dello sviluppo agricolo di questa regione, dando piena attuazione ai Progetti integrati di filiera che immetteranno nel circuito economico della Basilicata oltre 180 milioni di euro tra risorse private e pubbliche.
Attraverso le misure strutturali sono stati raggiunti tutti i comuni della Basilicata con l’obiettivo strategico di potenziare le infrastrutture di trasporto ed irrigue al servizio delle aziende agricole e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali generando, attraverso l’immissione di risorse nel sistema degli enti locali, nuove possibilità di lavoro per il sistema delle piccole e medie imprese.
Le misure volte al ricambio generazionale e all’ammodernamento delle aziende agricole si concretizzeranno nelle prime settimane del 2011. Dopo questa prima fase della programmazione, stiamo rinforzando la strategia del Psr con nuove misure e bandi sui diversi Assi: dalla banda larga nelle aree rurali all’approccio integrato del “pacchetto giovani”, dalle azioni specifiche alla formazione e consulenza alle aziende agricole, fino a una rinnovata applicazione delle misure agro ambientali e forestali.
Sono stati ottenuti, dunque, risultati significativi grazie ad un proficuo lavoro di squadra, che ha visto – ha concluso Mazzocco – la partecipazione e la costruzione condivisa delle scelte programmatiche con le organizzazioni professionali agricole e tutti gli stakeholders del comparto agroalimentare”.