Imparola torna in aula, all’Istituto comprensivo Pascoli a Matera, per lavorare con alunni e docenti della scuola Media inferiore a un progetto sullo studio multimediale della geometria.
Da domani, martedì 10 marzo, fino al 9 giugno (per un totale di undici lezioni) si svolgerà il progetto pilota per la realizzazione in una classe della scuola secondaria di primo grado del laboratorio di geometria multimediale: Viaggio al centro della geometria: alla scoperta dei segreti della geometria a bordo di geogebra e supermappe.
Ideato da Imparola, il progetto – che ha ottenuto il finanziamento della Regione Basilicata tra i progetti Innovativi (Bando per la concessione di contributi destinati alle cooperative sociali 2014) – propone a docenti e alunni una nuova modalità di studio e apprendimento della geometria. Con computer, tablet e lavagna interattiva mutimediale (Lim) la geometria diverrà dinamica e gli alunni potranno fermare i concetti appresi traducendoli in mappe multimediali. L’uso di tali software, nati per essere di ausilio ha chi ha disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa), permetterà alla classe di seguire lo studio della geometria includendo tutti gli alunni: con e senza Dsa.
bas 02