Matera, in piazza con “La festa della musica”

«Per il secondo anno la Festa della Musica diventa il miglior esempio di sinergia applicata alla cultura». Lo sostiene Gigi Esposito a 24 dalla presentazione della manifestazione inserita nell'ambito del festival delle R/Esistenze artistiche in programma a Matera dal 20 al 21 giugno. L'iniziativa presentata ieri, conduce ad una serie di riflessioni legate alle politiche culturali. «La fase storica che stiamo vivendo – prosegue Esposito – ci spinge a forme di collaborazione che mettono per molti versi in primo piano il ruolo delle associazioni. Lo confermano le 11 sigle che si sono unite per dare vita al cartellone del 20 e 21 giugno a cui si aggiungono l'Asi, Agenzia Spaziale Italiana e tre maestri artigiani locali, oltre naturalmente alle istituzioni e alla Soprintendenza. Insieme abbiamo pensato e realizzato una serie di iniziative che coinvolgeranno i differenti settori artistici e culturali della città. Sarà un viaggio a 360 gradi, lungo 48 or, nel quale si spazierà dalla musica alla letteratura, dall'arte allo sport. Il calendario, che si può scaricare dal sito dell'Onyx (www.onyxjazzclub.it) dimostra che, in un momento come questo, nel quale il sostegno istituzionale è ridotto in modo drammatico, l'unica via percorribile resta quella dell'"unione che fa la forza" e soprattutto dell'impegno sistematico e della convinzione. Nonostante la disponibilità economica seriamente ridimensionata, le 11 associazioni e tutti coloro che hanno creduto in questa formula hanno preferito confermare questo appuntamento convinti, come siamo, che la cultura debba essere sostenuta a tutti i costi».

BAS 05

    Condividi l'articolo su: