Matera, ieri Tari e lavoro in Consiglio comunale

Un ampio dibattito sulla Tari e due ordini del giorno a sostegno della protesta dei lavoratori di Datacontact e di Natuzzi sono stati al centro della seduta del consiglio comunale che si è svolto ieri.
La seduta si era aperta con un intervento del presidente del consiglio comunale Angelo Tortorelli che ha sottolineato, tra l’altro, la necessità che: “ Il 2016 si apra all’insegna di uno sforzo unitario che non cancelli le differenze ma esalti i fattori di coesione che devono tenere unita una comunità che vuole perseguire gli obiettivi ambiziosi che ci impegnano fino al 2019 e oltre. Siamo in una condizione – ha aggiunto – nella quale nessuno può sentirsi esente da critiche e insoddisfazioni ma nella quale, partendo dalle diffuse ed equamente distribuite insufficienze, è possibile imprimere un percorso positivo alla vita della nostra comunità. In questo consiglio comunale – ha concluso – vi sono qualità e capacità in grado di recuperare il senso di una solidarietà più forte delle dispute mediocri che hanno molto nuociuto alla dignità di una città straordinaria qual è Matera”.
Un confronto particolarmente duro si è svolto quando il consigliere Augusto Toto ha chiesto di poter leggere il testo di un ordine del giorno urgente sulla situazione dei 1300 lavoratori di Datacontact, i cui posti di lavoro sono a rischio a causa dell’interruzione del contratto della società con Telecom Italia. Il capogruppo del Pd, Salvatore Adduce, ha eccepito la possibilità di procedere in questo senso se non con preventiva comunicazione al consiglio passaggio che, ha sostenuto, il consigliere Toto non aveva svolto. Dopo un confronto su quanto previsto dall’art.44 comma 5 dello statuto si è deciso di stilare un altro ordine del giorno, a firma dei consiglieri di opposizione in merito alla protesta dei lavoratori della Natuzzi.
L’ordine del giorno presentato dal consigliere Augusto Toto sosteneva, tra l’altro: “E’ compito della politica intervenire con forza per trovare le risposte e le soluzioni possibili di fronte a problematiche di questo tipo che potrebbero penalizzare fortemente il tessuto sociale del nostro territorio”.
In merito al punto 1 dell’ordine del giorno del  consiglio (Mozione di indirizzo circa lo slittamento delle rate Tari 2015 e possibile riduzione della Tari), il consigliere Iacovone è intervenuto per depositare un emendamento del centrosinistra, del Movimento 5 Stelle e della minoranza relativo  alle somme eccedenti della Tari 2015 che dovranno essere considerate “Versamento in acconto per Tari 2016”.
La mozione di indirizzo è stata illustrata dal consigliere Iacovone che ne ha ripercorso l’iter e sottolineato l’argomento “Per avere maggiore attenzione su questo aspetto dal momento che le famiglie e le imprese hanno già ricevuto gli avvisi di pagamento e verificato la differenza fra le tariffe 2014 e 2015”. Su questo punto sono intervenuti i consiglieri Casino, Montemurro, Materdomini, Cotugno, Bianco, Scarola, Lionetti e Zoccali.
Sul punto è intervenuto il sindaco Raffaello de Ruggieri che ha proposto una sospensione del punto per poter “Limare alcune questioni” ricordando al tempo stesso che il pericolo di un aumento delle tariffe era stato al centro della sua campagna elettorale. “Siamo entrati in esercizio ufficiale a metà luglio e fino all’approvazione delle tariffe, non si è avuto né tempo né modo di intervenire. Dietro l’immagine del cittadino che porta sulle spalle il peso dei fardelli, quel cittadino altri non è che il sindaco che porta i fardelli altrui”.
Il consiglio ha dunque approvato la sua proposta all’unanimità.
Il punto 2 (Delibera di G.C. n. 428 del 7/12/2015 avente per oggetto: Posticipazione delle scadenze di versamento del tributo Tari per l’anno 2015. Approvazione) è stato approvato all’unanimità con un ordine del giorno  (già mozione) presentato dai consiglieri di opposizione.
Il punto 3: (Ratifica delibera di G.C. n. 433 del 16/12/2015 avente per oggetto: Variazione al bilancio di previsione 2015 in termini di competenza e cassa) è stato approvato a maggioranza (6 astenuti) con un emendamento presentato dal consigliere Augusto Toto nel quale si chiede di ratificare le deliberazioni della giunta n.433 del 16 dicembre 2015 e n. 447 del 28 dicembre 2015 entrambe con oggetto “Variazione al bilancio di previsione 2015 in termini di competenza e cassa”.
Il punto 4 (Nomina collegio revisori dei conti per il triennio 2016-2017-2018) ha previsto la comunicazione dei nomi estratti a sorte: Carlo Spirito (presidente), Antonio Altobello  e Leonardo Viggiani.
Il punto 5 (Legale discarico del tesoriere a seguito di intervenuto pignoramento: determinazioni consequenziali), il punto 6 (Consiglio comunale congiunto da tenersi ad Altamura il 14/01/2016 contro il deposito delle scorie radioattive. Indirizzi) e il punto 7 (Delibera di G.C. n. 434 del 16/12/2015. Comunicazioni al consiglio) non sono stati discussi per mancanza di numero legale.
La seduta è stata aggiornata al 31 dicembre alle ore 9 nella sala consiliare della Provincia per i suddetti punti all’ordine del giorno.

bas 02

    Condividi l'articolo su: