Matera, Gommalacca Teatro alla Settimana dell’Europa

Sabato 7 maggio, alle ore 21,00, presso il Teatro Il Piccolo di Matera, la Compagnia Gommalacca Teatro porta in scena lo spettacolo “Sempre con me – Lui era avaro di sé. Io invece già l’amavo”, inserito nel cartellone della prima edizione della “Settimana dell'Europa” in Basilicata.

Solo due colori in scena, il bianco e il nero, uno specchio deformante, una sedia a dondolo, una parrucca rossa, un abito-armatura. Pochi oggetti per raccontare una vita di coppia segnata dalla violenza psicologica e fisica, una storia per raccontarne tante, una donna, un uomo e gli oggetti della quotidianità trasformati in oggetti di offesa. L’allestimento scenico, pensato per trasportare lo spettatore in una dimensione surreale, è il sottofondo di uno spettacolo che racconta una fiaba realmente accaduta. Le parole e i gesti del quotidiano vivono all’interno di una cornice che è casa, lavoro, strada, supermercato ma non è fino in fondo nessuno di questi luoghi.

Figlio del progetto “Scegli il rispetto. Non la violenza”, vincitore della prima edizione del Premio Cecilia Salvia, lo spettacolo è stato scritto da Carlotta Vitale dopo tre anni di ricerche e studi sul fenomeno della violenza domestica ed è liberamente ispirato ad avvenimenti realmente accaduti. In scena Carlotta Vitale diretta dalla regia di Mimmo Conte, entrambi della Compagnia Gommalacca Teatro.
“Gommalacca Teatro ha da sempre percorso le strade del teatro in ricerca” spiega Mimmo Conte “ma in questo allestimento inizia a delinearsi un vero e proprio stile, caratterizzato dalla presenza in scena dell’attore che non interpreta semplicemente un personaggio ma prende sul palco una netta posizione su temi sociali e politici”.
Nel foyer del teatro sarà possibile visitare la mostra Viola, curata dall’Associazione “La luna al guinzaglio” e dedicata all’uso dell’oggetto domestico all’interno di situazioni violente.

Lo spettacolo – con ingresso gratuito a partire dalle ore 20:30 – concluderà la terza giornata della “Settimana dell'Europa” in Basilicata che nel pomeriggio prevede una sessione dedicata alle donne, in particolare al tema delle quote rosa.

Il progetto “Sempre con me” ha vinto la prima edizione del Premio Cecilia Salvia nella sezione dedicata allo sradicamento di tutte le forme di violenza fondate sul genere. Il Premio – dedicato alla figura di Cecilia Salvia – è stato promosso dalla Presidenza della Giunta e dall’Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità Regione Basilicata nell’ambito del “Festival al Femminile” con l’intento di promuovere la non discriminazione ed il benessere della persona. Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Stabile di Potenza il 28 febbraio scorso.
La “Settimana dell'Europa”, organizzata dalla Regione Basilicata e dall'Autorità di Gestione del Programma Operativo FESR Basilicata 2007/2013, si svolge dal 5 al 10 maggio nella Città dei Sassi.

    Condividi l'articolo su: