Matera, Estate nei parchi e nelle aree protette

 "E..State nei Parchi e nelle Aree Protette 2016" prevede un calendario di attività proposto dalla Rete dei Ceas, coordinati dal Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Basilicata e rientrante nel Progetto EPOS per l’educazione e la promozione della sostenibilità ambientale.
Il filo conduttore dell’edizione 2016 è il paesaggio: componente essenziale della vita, espressione della diversità naturale, culturale, ambientale e fondamento di identità locale.
#paesaggidiversi propone dieci giorni (1-10 settembre 2016) di attività laboratoriali, escursioni, lezioni all’aperto, momenti di teatro naturale, esperienze sensoriali, etc. Il Centro di Educazione Ambientale “Mario Tommaselli” di Matera propone due appuntamenti di “PAESAssaGGI”, due incontri finalizzati alla conoscenza del paesaggio materano in tutte le sue componenti. I partecipanti durante le attività saranno invitati ad utilizzare le proprie macchine fotografiche, cellulari ma anche block-notes e album da disegno per poter così raccontare il “proprio paesaggio” con una frase, un disegno, una foto.
Sabato 3 settembre loc. Murgia Timone – Partenza ore 16,00 da Jazzo Gattini
“MURGIA ViSta SASSI” sarà dedicata ad una escursione nell’area del Parco della Murgia materana volta a scoprire il “paesaggio murgiano” in tutte le sue infinite sfaccettature di luce, odori, colori e forme.
Domenica 4 settembre Sassi di Matera – Partenza ore 16,00 davanti al Castello Tramontano
“SASSI ViSta MURGIA” dalla “collina del Lapillo” ai Sassi, privilegiando affacci, scorci, buchi attraverso cui “spiare” ed incantarsi nella compresenza di paesaggi urbani e paesaggi della Murgia di fronte.
Info e prenotazioni: 388 89 25 456 cea.didattica@parcomurgia.it.
bas04

 

    Condividi l'articolo su: