Il “Gezziamoci. Il Jazz Festival di Basilicata” quest’anno festeggia la trentesima edizione. Il festival più longevo del sud Italia ritorna – evidenziano i promotori – sul palco della Terrazza Le Monacelle nel cuore dei Sassi di Matera dal 10 al 13 agosto.
"Ad agosto numerosi saranno i protagonisti che animeranno il centro di Matera, integrando le realtà locali emergenti con i grandi del jazz internazionale. Si parte il 10 agosto con due set: Vincenzo De Filpo, che dopo aver partecipato alla prima edizione del Gezziamoci ritorna al pianoforte con un omaggio a George Gershwin; e il Kekko Fornarelli Trio, pianista pugliese di fama internazionale con il suo nuovo progetto con Federico Pecoraro al basso elettrico e Dario Congedo alla batteria. L’11 agosto sul palco del Terrazzo Le Monacelle la stella nascente della fisarmonica italiana Vince Abbracciante presenta la sua ultima fatica: Sincretico (Dodicilune, 2017), composizioni originali di Abbracciante per trio jazz e quartetto d’archi. Il 12 agosto Lars Danielsson e Grégory Privat presenteranno in questa formazione inedita e intimistica Liberetto III, l’ultima fatica dell’acclamato contrabbassista svedese per la Act. La giornata di chiusura del 13 agosto sarà ricca e sorprendente: si comincia prestissimo all’alba con il concerto alle 5 nel Parco della Murgia Materana con un inedito Lars Danielsson in contrabbasso che accompagnerà il levare dell’alba sui Sassi di Matera. L’evento speciale che chiude la parte estiva della trentesima edizione del Gezziamoci, in collaborazione con la Regione Basilicata. Dipartimento Presidenza. Ufficio Sistemi Culturali e Turistici. Cooperazione Internazionale, sarà il trio del famoso pianista internazionale Uri Caine con Mark Helias al contrabbasso e Clarence Penn alla batteria".
bas 02