Matera capitale dell'efficienza energetica

 Appuntamento giovedì 11 gennaio a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, con la sesta tappa del tour “Efficienza energetica on the road”, la prima campagna di informazione itinerante organizzata dall’ENEA, che coinvolge 10 città dal nord al sud del Paese per far conoscere alle diverse realtà territoriali le opportunità e i vantaggi di un settore che, nel solo 2016, ha visto 3,3 miliardi di investimenti legati agli ecobonus, oltre 15mila diagnosi energetiche di aziende e una crescita del 300% delle richieste di incentivi sul “Conto Termico” per interventi di efficienza della PA locale.
Partner della giornata il Comune di Matera, che per l’occasione sarà capitale italiana dell’efficienza energetica.
Lo spazio culturale di Casa Cava e l’Auditorium del Conservatorio “Gervasio” ospiteranno una serie di incontri gratuiti, dedicati a famiglie, studenti, amministratori locali, imprese e mondo della cultura. 

Gli esperti ENEA incontreranno le realtà produttive locali in un tavolo di confronto B2B e i cittadini attraverso uno sportello informativo sulle opportunità per risparmiare in bolletta senza rinunciare al comfort. Per i più giovani, si segnala “EE Factor: usa bene la tua energia” la conferenza-spettacolo dello scrittore e comico Diego Parassole, mentre la cultura sarà protagonista del talk “Energia vitale dell’arte” con il prof. Claudio Strinati, storico e critico d’arte fra i più noti in Italia, che dialogherà con Antonio Disi, ricercatore ENEA, per raccontare l’efficienza energetica attraverso l’insolito binomio composto da “Arte” e “Energia”. Durante l’evento sarà possibile visitare la mostra “Archeologia del tempo” dell’artista Giorgia Fincato.
bas04 

    Condividi l'articolo su: