Marsico Nuovo, passeggiata nella storia

Il corteo rievoca la visita di san Tommaso d'Aquino alla sorella Teodora, moglie di Ruggiero II San Severino, conte del feudo. Giunta nel 2025 alla sua XXV edizione, l’iniziativa celebra il patrimonio storico, culturale e paesaggistico del borgo con una narrazione tra fede e identità.

La manifestazione “Passeggiata nella Storia – Marsico Medievale” si svolge nel centro storico di Marsico Nuovo e rievoca la visita di San Tommaso d’Aquino alla sorella Teodora, moglie di Ruggero II San Severino, conte del feudo. Giunta nel 2025 alla sua XXV edizione, l’iniziativa celebra il patrimonio storico, culturale e paesaggistico del borgo attraverso una narrazione che intreccia fede, memoria familiare e identità territoriale.

La giornata si apre con il raduno dei figuranti in costume, provenienti dalle cinque contrade storiche del paese: Civita, Portello, Casale, San Vito e Sant’Elia. Il centro storico si anima con allestimenti a tema medievale, stand gastronomici dedicati ai piatti tipici della tradizione marsicana e momenti di animazione popolare.

Elemento centrale della manifestazione è il Palio delle Cinque Contrade, competizione tra i rioni cittadini che accende la partecipazione della comunità locale. La contrada vincitrice dell’edizione precedente, difende il titolo in una sfida tra giochi, spirito sportivo e senso di appartenenza.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati