Margiotta (Pd) su Dl Genova: consente smaltimento fanghi tossici

"Fa bene il Senatore De Bonis a protestare per l’articolo inopinatamente e proditoriamente inserito dal Governo, nel Decreto Genova, e relativo allo spandimento dei fanghi in agricoltura. Si tratta infatti – dichiara in una nota il senatore Salvatore Margiotta (Pd) –  di fanghi provenienti da depuratori di acque reflue civili, civili e produttive, ed anche solo produttive. E dunque riguardano anche i sottoprodotti delle estrazioni petrolifere. L’articolo rimanda alle soglie dell’allegato 1 del Decreto legislativo 99/92, salvo che per gli idrocarburi, per i quali le soglie sono incredibilmente elevate. Perché? Chi lo ha chiesto? Cui prodest? Non solo: alla Camera hanno cambiato le soglie anche per benzene, toluene, benzene, persino arsenico. Si tratta di fanghi che potranno ora essere smaltiti anche per campi ove sono coltivati prodotti food, il che é gravissimo: sulle nostre tavole arriveranno lattughe e pomodori concimati con fanghi agli idrocarburi. Il PD ha presentato un emendamento soppressivo, a prima firma RENZI, poi MARGIOTTA ed altri: non é stato approvato, ed ai 5stelle, come già per il condono di ISCHIA, si sono uniti anche i voti di Forza Italia e di FDI. Abbiamo anche votato gli emendamenti De Bonis, con lo stesso esito.
I nostri parlamentari pentastellati hanno preso applausi e voti promettendo la chiusura dei pozzi petroliferi: ora non solo non lo fanno -ulteriore promessa tra quelle errate e mancate, come per ILVA e TAP- ma consentono di smaltire sul suolo agricolo lucano fanghi nocivi e pericolosi per la nostra salute! Ennesima presa in giro dei cittadini!".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: