Per il consigliere regionale del Pd si tratta di “una manifestazione con uno primo obiettivo ambizioso: raccolta fondi per rimettere in funzione gli orologi del centro tirreno non dimenticando anche i nostri connazionali colpiti dal terremoto del 24”
“E’ una iniziativa ammirevole che pone al centro la nostra Maratea, una terra d’amare, e che cerca di coinvolgere la popolazione residente e non, ponendo già da subito un ambizioso traguardo: la raccolta fondi per rimettere in funzione gli orologi di Maratea non dimenticando anche i nostri connazionali colpiti dal terremoto del 24 agosto ad Accumoli e Amatrice”.<br /><br />Così Mario Polese sull'evento "Maratea – terra d'amare" che si terrà a Maratea sabato 3 settembre.<br /><br />"Amare Maratea – continua Polese – vuol dire sì godere delle sue meraviglie, ma anche contribuire alla loro tutela e valorizzazione. Sabato, con inizio dalle ore 19.00 presso lo storico Santojanni a Marina di Maratea, ci sarà una prima occasione concreta per dar vita alle idee e proposte in condivisione tra giovani e meno giovani, tra chi conosce questa piccolo tesoro da anni e chi ha deciso, come i ragazzi che hanno dato vita a questa manifestazione, di ridare vita e bellezza a quei luoghi, quei monumenti e simboli di un paese dal fascino intramontabile."<br /><br />"In un momento così delicato, ben vengano tali iniziative spontanee perchè necessarie a riscoprire l'apporto valoriale del civismo e dell'associazionismo fatto di proposte per un riavvicinamento dei cittadini all'impegno diretto per la propria comunità".<br /><br />L.C.<br />