"Il 28 gennaio 2019, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore (I.S.I.S.) “Giovanni Paolo II”, alle ore 10.30 si svolgerà la cerimonia in memoria delle vittime della Shoah, a cui parteciperanno le autorità militari e civili, nonché le diverse associazioni. Oltre al Sindaco, Domenico Cipolla, all’Assessore all’Istruzione, Isabella Di Deco e alla Dirigente dell’Istituto, Carmela Cafasso, – si legge in una nota del Comune di Maratea – sarà presente il Prefetto di Potenza, Giovanna Cagliostro che consegnerà la Medaglia d’Onore alla Memoria del soldato Carlo Mazzuca. A ricevere il riconoscimento sarà la nipote Cinzia Lammoglia.
Carlo Mazzuca è stato un soldato italiano, nato il 27 giugno 1920, che ha partecipato, con il 120’ Reggimento di Fanteria, alla Seconda Guerra Mondiale. Fatto prigioniero di guerra sul fronte greco dai tedeschi, nel 1943, fu deportato ed internato in Germania. Detenuto a Dortmund, rimase vittima di un attacco aereo, perdendo la vita il 23 maggio 1944 a soli 24 anni. Oggi le sue spoglie mortali riposano a Francoforte sul Meno, al Cimitero Militare Italiano d’Onore.
La città di Maratea è nota per aver donato alla Patria, in tutte le guerre, molti dei suoi figli che si sono caratterizzati in brillanti azioni militari; ricordiamo, ad esempio, Biagio Lammoglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, uno dei rari casi ad averla ricevuta in vita, per aver compiuto, nel corso della Prima Guerra Mondiale, una coraggiosissima azione militare.
La manifestazione consentirà inoltre di apprezzare la proiezione del video, vincitore del Primo premio della Presidenza della Repubblica, assegnato il 22/01/2108, nel concorso “I giovani ricordano la Shoah”. Realizzato dalla classe 4’ Architettura del Liceo Artistico di Maratea".
Bas 05