Manovra, Guglielmi (Uil Fpl): basta far pagare sempre gli stessi

“La UIL FPL di Basilicata parteciperà alla manifestazione che CISL e UIL hanno organizzato davanti il Senato della Repubblica per giovedì 1 settembre”. Lo dichiara il segretario regionale di categoria Antonio Guglielmi.
“Una iniziativa di protesta concreta – prosegue l’esponente sindacale – finalizzata a chiedere modifiche alla manovra del Governo che presenta punti oscuri soprattutto per le ricadute negative sui lavoratori del Pubblico Impiego.
In particolare rasenta l’incostituzionalità la decisione di intervenire sulle tredicesime, in quanto colpisce la retribuzione fondamentale e non quella accessoria e non si capiscono i tagli legati al riscatto degli anni di studio e del servizio militari. Inoltre, la riduzione del personale dirigente salva quei dirigenti assunti a contratto, cioè le clientele e ciò non è sostenibile, senza contare che le riduzioni di organico renderanno impossibili le stabilizzazioni di quei precari che ormai svolgono nelle Pubbliche Amministrazioni compiti di istituto e non più di supporto.
Non si possono tollerare ancora sia il differimento del pagamento del TFR, né la cancellazione di festività dal grande valore simbolico come quella del I maggio, del 25 aprile e del 2 giugno, perciò la UIL ne chiede l’eliminazione dal Decreto.
La UIL FPL apprezza certamente alcune proposte strutturali in merito alla riduzione dei costi della politica, ma le misure per debellare l’odioso e scandaloso fenomeno dell’evasione fiscale sono del tutto insoddisfacenti.
Su questo tema così delicato occorre, tra l’altro, introdurre una tracciabilità per le operazioni sopra i mille euro e l’aumento quantitativo e qualitativo dei controlli che attualmente non superano la soglia del 10%. A questo proposito invece di tenere in piedi enti inutili, sarebbe opportuno costituire un’apposita Agenzia per l’accertamento”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: