Manovra finanziaria, il sì della quarta Commissione

I tre disegni di legge che compongono la manovra approvati a maggioranza. Licenziata all’unanimità la delibera di Giunta relativa alla ripartizione dei fondi 2013 per la eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

La quarta Commissione consiliare permanente (Politica Sociale), presieduta da Luigi Bradascio (PP), ha approvato, oggi, a maggioranza, la manovra finanziaria regionale.<br />I tre disegni di legge: Collegato alla legge di bilancio 2014-2016; Bilancio di previsione per l&rsquo;esercizio finanziario 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016; Legge di stabilit&agrave; regionale 2014 sono stati licenziati con il voto favorevole dei consiglieri Polese, Miranda Castelgrande e Spada (Pd), Bradascio (Pp) e Pietrantuono (Psi), il voto contrario di Rosa (Lb-Fdi), Pace (Gruppo misto), Leggieri (M5s) e Mollica (Udc) e l&rsquo;astensione di Romaniello (Sel).<br /><br />Successivamente l&rsquo;organismo consiliare ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; la delibera di Giunta regionale relativa alla ripartizione dei fondi 2013 (un milione di euro) per la eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Le risorse saranno ripartite tra 59 Comuni e riguarderanno le richieste presentate nell&rsquo;anno 2010 da parte di disabili aventi diritto di priorit&agrave; (invalidi totali con difficolt&agrave; di deambulazione).<br /><br />Presenti ai lavori della quarta Commissione consiliare oltre al presidente Luigi Bradascio, i consiglieri Miranda Castelgrande, Spada e Polese (Pd), Pietrantuono (Psi), Mollica (Udc), Rosa (Lb-FdI), Leggieri (M5s) Romaniello (Sel) e Pace (Gruppo Misto).<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: