Management della gravidanza a rischio, seminario a Rionero

“Management della gravidanza a rischio: alterazioni genetiche e della coagulazione”; questo il tema del seminario promosso oggi a Rionero in Vulture dal Laboratorio Analisi Flovilla con la presenza di due relatori scientifici d’eccezione il prof. Maurizio Maraglione, professore associato in Genetica Medica, facoltà di Medicina e Chirurgia Università Foggia che ha tenuto una comunicazione specifica su “Malattie genetiche e gestione del rischio in gravidanza” e della dott.ssa Elvira Grandone responsabile U.O. Emostasi e Trombosi Irccs “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo che ha tenuto una relazione specifica su “screening trombofilico e profilasi antitrombotica in gravidanza”.
Al centro del'attenzione i problemi di molte donne che provano ad avere figli si ritrovano a fronteggiare realtà sconfortanti come aborti ricorrenti e apparentemente senza motivo, o che hanno il primo figlio senza problemi e poi si ritrovano a combattere anni nel tentativo di portare avanti una seconda gravidanza senza però avere successo. In entrambi i casi – è stato evidenziato – bisogna affidarsi a tecniche diagnostiche specifiche oltre che ad un’equipe di medici e ginecologi esperti, che siano in grado di porsi le giuste domande e prescrivere le analisi idonee.
"Un seminario di approfondimento sul tema della genetica prenatale – sottolinea Antonio Flovilla – che abbiamo ritenuto interessante promuovere dati il progresso delle tecniche diagnostiche e il crescente interesse per la profilassi in gravidanza e le alterazioni genetiche riscontrabili".

    Condividi l'articolo su: